Fare Teatro Nel fare Teatro la componente ludica è imprescindibile e fondamentale perché consente di zittire il pensiero giudicante, di lasciarsi andare, di sperimentare, di stupirsi, di guardare alle cose con occhi nuovi, come fanno i bambini nella loro spontaneità e...
La salute Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la salute è “uno stato di completo benessere fisico, psichico e sociale”. Questa definizione di benessere risale al 1948 ma ha incontrato molte difficoltà a tradursi in concrete politiche sociali e...
La creatività La creatività, generalmente intesa in psicologia come processo intellettuale divergente rispetto al processo logico, appartiene e caratterizza ogni essere umano. Parte della ricerca l’ha interpretata e studiata come insight, ovvero come riorganizzazione...
Il teatro Comunemente il Teatro viene associato al concetto di finzione. Tuttavia, il Teatro del Novecento ci insegna che fare Teatro non è solo recitare, ma prima di tutto denudarsi, penetrare in profondità in quello che si nasconde dietro la nostra maschera...
L’importanza dell’Arte L’arte ha da sempre ricoperto nella storia dell’uomo un grandissimo valore nell’espressione delle emozioni e dei sentimenti. Essa, in primo luogo, si prende cura dell’essere umano e da sempre risponde al suo bisogno di...