Laboratori di Arti Terapie

Roma, laboratorio “L’oggetto mediatore in Teatroterapia”

Roma, laboratorio “L’oggetto mediatore in Teatroterapia”

L’elemento centrale dell’esperienza teatroterapeutica è il corpo: un corpo abitato da sangue, ossa, muscoli e organi che ne rappresentano la vita interna producendo intrecci, sovrapposizioni e risonanze nella nostra esperienza emozionale, affettiva e psichica; un corpo che abitiamo, impossibile da indagare prescindendo da noi stess*.

Teatroterapia Lecce, laboratorio “Le Simmetrie dell’Olimpo”

Teatroterapia Lecce, laboratorio “Le Simmetrie dell’Olimpo”

Le Simmetrie dell’Olimpo sono otto coppie di divinità greco-romane che rappresentano coppie di funzioni del proprio carattere diverse ma in qualche modo collegate, come ad esempio la madre e la figlia, la progettazione e la forza, il fabbro e la bellezza.

Musicoterapia Cosenza, laboratorio “Respirare il suono”

Musicoterapia Cosenza, laboratorio “Respirare il suono”

Il laboratorio è pensato per acquisire tecniche da applicare in ambito relazionale e di crescita personale, con l’intento di diffondere tali tecniche in ambienti diversi dal classico setting di Musicoterapia, in particolare luoghi immersi nella natura.

Arteterapia Milano, laboratorio “Trasformazione e rinascita”

Arteterapia Milano, laboratorio “Trasformazione e rinascita”

In questo laboratorio si affronteranno le differenze di gestione teorico tecnica tra i differenti tipi di gruppo (piccolo, medio e grande) con particolare riferimento al tipo di dispositivi utilizzati e dal ruolo/posizione dell’arte terapeuta nei diversi setting.

Arteterapia Bari, laboratorio “Il confine e la cornice”

Arteterapia Bari, laboratorio “Il confine e la cornice”

In questo laboratorio verrà proposta una procedura particolarmente utile con utenza psichiatrica data la possibilità di lavorare, attraverso i materiali plastico-pittorici, su di una definizione e ri-definizione dei confini personali e relazionali.

Teatroterapia Messina, laboratorio “Entrare nel mito”

Teatroterapia Messina, laboratorio “Entrare nel mito”

Il mito al pari del sogno e della favola è uno strumento base per rompere il disagio della creazione e dell’improvvisazione, è la possibilità di raccontare attraverso un mediatore che mi attraversa piuttosto che essere una parte di me, che riconosco, ma non parla esplicitamente di me.

Arteterapia Trento, laboratorio “Narr-Azioni visive”

Arteterapia Trento, laboratorio “Narr-Azioni visive”

Il modulo vuole dare ai partecipanti le competenze necessarie per utilizzare il Kamishibai, conosciuto anche come “valigia dei racconti”, come strumento di narrazioni di immagini all’interno della pratica arteterapeutica.

Musicoterapia a Scuola, laboratorio a Brescia

Musicoterapia a Scuola, laboratorio a Brescia

In questo laboratorio verrà approfondito il tema dell’Intelligenza Emotiva all’interno dei contesti scolastici. In particolare, verranno proposte delle tecniche di musicoterapia utili agli insegnanti e non che sviluppano le capacità non solo emotive dei ragazzi. Nello specifico verrà applicata la tecnica della fiabazione.