Laboratori di Arti Terapie

Musicoterapia Firenze, laboratorio “Il massaggio sonoro”

Musicoterapia Firenze, laboratorio “Il massaggio sonoro”

Suonoterapia, trattamenti vibrazionali, concerti meditativi, bagni di suoni e massaggi sonori. Sono diversi i termini utilizzati per indicare le pratiche che prevedono l’utilizzo del suono e delle vibrazioni per creare stati di benessere e profondo rilassamento.

Milano, 7/8 maggio 2022 – Laboratorio “La sindrome da burn-out”

Milano, 7/8 maggio 2022 – Laboratorio “La sindrome da burn-out”

Il laboratorio centra la sua attenzione sulla cura e prevenzione della sindrome da burn-out con particolare riferimento all’insegnante e all’operatore socio-sanitario. Viene sperimentata l’attivazione del sentire proprio-percettivo a partire dal movimento corporeo, stimolata la libera espressività, e l’emersione delle energie aggressive represse distruttive che canalizzate diventano creative e rigenerative.

Teatroterapia Roma, laboratorio “Le Simmetrie dell’Olimpoe”

Teatroterapia Roma, laboratorio “Le Simmetrie dell’Olimpoe”

Le Simmetrie dell’Olimpo sono otto coppie di divinità greco-romane che rappresentano coppie di funzioni del proprio carattere diverse ma in qualche modo collegate, come ad esempio la madre e la figlia, la progettazione e la forza, il fabbro e la bellezza.

Bari, 23/24 aprile 2022 – laboratorio “Lingue dei segni e Teatroterapia”

Bari, 23/24 aprile 2022 – laboratorio “Lingue dei segni e Teatroterapia”

Attraverso un metodo che utilizza le lingue dei segni è possibile intercettare i bisogni e le finalità di un gruppo, siano esse educative, riabilitative, integrative o terapeutiche. In una società che decreta la predominanza della comunicazione verbale, si sottovalutano i racconti del silenzio che talvolta narrano di storie che riguardano proprio noi stessi.

Modena, laboratorio “Musicoterapia e pedagogia dell’infanzia”

Modena, laboratorio “Musicoterapia e pedagogia dell’infanzia”

Un laboratorio pratico ma anche di pensiero sul mondo dell’infanzia. Una riflessione sugli ambiti relazionali ed emotivi dei bambini nella fascia 0-6 anni che porterà a sperimentare nuove forme di relazione attraverso la musica, gli strumenti, il movimento e il suono.

Verona, 2/3 aprile 2022 – laboratorio “Matching, Pacing, Leading”

Verona, 2/3 aprile 2022 – laboratorio “Matching, Pacing, Leading”

Nel laboratorio sperimenteremo le tecniche della PNL utili per la creazione del rapporto empatico positivo nelle relazioni e nelle sedute individuali e gruppali di musicoterapia, approfondiremo i concetti di Rapport, Calibrazione, Rispecchiamento, Ricalco e Guida, conosceremo le indicazioni della psicologia umanistica per poter svolgere un lavoro “centrato sul cliente” secondo l’approccio di Carl Rogers.