Rosario Diviggiano

Rosario Diviggiano (BR)
TEATROTERAPEUTA
Curriculum
Iscrizione N° S1/2016/TT/158 del Registro degli Operatori Specializzati in Teatroterapia dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative.
Docente Artedo di Teatroterapia, Teatroterapeuta, Attore, Sociologo, Coordinatore di comunità..
A marzo 2016 ha conseguito con votazione massima il titolo specialistico in Teatroterapia presso la scuola Artedo di Lecce.
Ha esperienza pluriennale nella conduzione di laboratori teatrali all’interno di strutture per la riabilitazione psichiatrica e centri diurni sul territorio pugliese.
È curatore per sceneggiatura e regia di numerosi spettacoli con utenti psichiatrici. Ha organizzato e promosso percorsi teatrali in ambito scolastico.
I miei contatti
rosariodiviggiano@yahoo.it
Brindisi
I miei laboratori
- 5 Aprile 2025
-
-
Lecce, laboratorio di Teatroterapia "Nessuno escluso"
5 Aprile 2025 - 6 Aprile 2025
[read more]
Via Umbria, 73100 Lecce LE, ItaliaAbstract
Il Laboratorio di Teatroterapia promuove inclusione e accoglienza attraverso il teatro, culminando in una performance finale sul tema dell'integrazione sociale e multietnica.
L’attività inizia con giochi per creare un ambiente positivo e prosegue con esercizi di espressione emotiva e improvvisazione.
Abiti, accessori e musica stimolano la creatività, e la performance incorpora simboli sull’accoglienza. L’esperienza fornisce una base per possibili spettacoli futuri, curando estetica, scenografia e regia.
Condotto dal dott. Rosario Diviggiano, Teatroterapeuta, Attore, Sociologo, Coordinatore di comunità
Puoi utilizzare anche la Carta del Docente.
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie di Lecce
E-mail: artiterapie@artedo.it
Tel e Whatsapp: 350.0963284 - 0832.601223
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-lecce/[/read]
-
- 7 Giugno 2025
-
-
Venezia - Lab TT - Diviggiano - NESSUNO ESCLUSO
7 Giugno 2025 - 8 Giugno 2025
[read more]
DOCENTE: ROSARIO DIVIGGIANO
TT7 - NESSUNO ESCLUSOIl Laboratorio di Teatroterapia mira apromuovere l'inclusione e l'accettazione all'interno di un gruppo o contesto socialeattraverso l'arte teatrale. Si prevede la creazionedi una performance finale che arricchiscal'esperienza del gruppo. L'obiettivo principaleè riflettere sull'accoglienza in varie forme sociali emultietniche. L'esperienza. teatrale aiuta sia coloro che vivonosituazioni di esclusione, sia chi ha difficoltà nell'accogliere gli altri. Sicercherà di inserire metafore e simboli sul tema dell'accoglienza nellaperformance finale, garantendo un'esperienza positiva per tutti ipartecipanti. Questo lavoro potrebbe essere la base per un futuro spettacolo di teatro sperimentale.
via Ciardi, 45 Mestre VE
info@arteterapiavenezia.com
[/read]
-
- 5 Luglio 2025
-
-
Laboratorio online Teatroterapia "TEATRO A SOSTEGNO DI CHI SOSTIENE" con Rosario Diviggiano
5 Luglio 2025 - 6 Luglio 2025
[read more]
OnlineIl laboratorio si rivolge agli operatori sociali, professionisti che si occupano dell'inclusione e del benessere di gruppi fragili della società. Questi operatori lavorano in contesti come servizi sociali, scuole, cooperative, ospedali, prendendosi cura di bambini, anziani, famiglie in difficoltà e altre categorie vulnerabili. Spesso affrontano situazioni stressanti e è cruciale che possano condividere le difficoltà quotidiane per svolgere il proprio compito con equilibrio ed empatia. Equilibrio personale e consapevolezza emotiva sono fondamentali per relazioni di cura, anche se spesso chi offre aiuto non riceve riconoscimenti diretti. Gli operatori che si prendono cura degli altri devono bilanciare l'empatia con la necessità di controllare le proprie emozioni. Le professioni ad alta componente relazionale sono esposte a diversi rischi, e comprendere che prendersi cura di sé stessi è cruciale per svolgere con successo questo delicato compito.
Condotto da Rosario Diviggiano - Sociologo Teatroterapeuta
ORARI DEL LABORATORIO da indicare in seguito
Modalità di Partecipazione e Pagamento
Richiedi il link entro e non oltre il 7 Marzo
Quota di partecipazione esterni €90,00
Quota agevolata per Soci Unipopscrev €60,00
Possibilità di pagare con Carta DocentePer info, partecipazione e dettagli
Direzione Didattica Artedo Bari
Cell/Wattsapp: 3396366750
Mail: bariartedo@gmail.com (mailto:bariartedo@gmail.com)
Facebook :Artedo Bari - Scuole di Artiterapie- Corsi Base e Specializzazioni | Bari | Facebook (https://www.facebook.com/artedobari)
Instagram: artedo_bari[/read]
-