Claudia Calcagnile

Claudia Calcagnile (PA)
TEATROTERAPEUTA
Curriculum
Iscrizione N° S1/2019/TT/191 del Registro degli Operatori Specializzati in Teatroterapia dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative.
Psicologa, Docente Artedo di Teatroterapia., Performer, Operatrice di teatro sociale e Pedagogista teatrale,
Consegue la Laurea triennale in Psicologia clinica di comunità, Facoltà di Psicologia Università degli Studi di Firenze.
Consegue la Laurea magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità, Facoltà di Psicologia, Università degli Studi di Torino e si abilita alla professione.
Matura esperienze lavorative nell’ambito delle marginalità sociali operando interventi rivolti a individui, gruppi e comunità nelle città di Firenze, Torino, Lecce e Palermo.
Si accosta al mondo del teatrodanza frequentando la “Scuola di teatro danza Skenè” direttore artistico Patrizia Rucco.
Si iscrive alla prima scuola di Teatro Sociale e Performing Arts Isole Comprese, a Firenze, dove, durante il biennio, ha l’opportunità di perfezionare la propria formazione frequentando laboratori condotti da: Alessandro Fantechi, Elena Turchi, Enzo Toma, Ewa Benesz, Michele Redaelli, Dejan Atanakovic, Andrea Meloni.
Frequenta corsi di teatro-danza condotti da Doriana Crema, corsi intensivi di Mimo e Pantomima condotti da Patrizia Bizantini presso la Scuola “Atelier Teatro Fisico” di Philip Radice a Torino, Seminario su Mimo e Movimento Drammatico, condotto da Michele Monetta presso il Teatro Atlante di Palermo.
Fonda, insieme a Monica Cavatoi, “TeatriAsud”, compagnia di Teatro Sociale che si dedica all’arte scenica nei luoghi del disagio.
Conduce, con “TeatriAsud”, laboratori di teatro rivolti a utenti psichiatrici, migranti, minori provenienti da aree a forte rischio psico-sociale e detenuti.
I miei contatti
claudia.calcagnile@gmail.com
Palermo
I miei laboratori
- 21 Giugno 2025
-
-
TORINO - TT -I LUOGHI DEL REALE - C. CALCAGNILE
21 Giugno 2025 - 22 Giugno 2025
[read more]
Via Aosta, 45A, 10154 Torino TO, ItaliaLa retesvolge sovente la funzione di fuga dalla quotidianità. Un posto cioè dovecostruire una quotidianità alternativa a quella esistente vissuta troppo spessocome ostile. Attraverso un intervento di teatro Sociale si intende fornirestrumenti efficaci per sostenere abilità comunicative e relazionali tra gliadolescenti, per favorire, aumentare un benessere individuale e relazionale neisingoli soggetti al fine di contrastare la dipendenza da internet e ilconseguente ritiro sociale.
Vedi maggiori dettagli
[/read]
-
- 22 Giugno 2025
-
-
TORINO - TT -I LUOGHI DEL REALE - C. CALCAGNILE
21 Giugno 2025 - 22 Giugno 2025
[read more]
Via Aosta, 45A, 10154 Torino TO, ItaliaLa retesvolge sovente la funzione di fuga dalla quotidianità. Un posto cioè dovecostruire una quotidianità alternativa a quella esistente vissuta troppo spessocome ostile. Attraverso un intervento di teatro Sociale si intende fornirestrumenti efficaci per sostenere abilità comunicative e relazionali tra gliadolescenti, per favorire, aumentare un benessere individuale e relazionale neisingoli soggetti al fine di contrastare la dipendenza da internet e ilconseguente ritiro sociale.
Vedi maggiori dettagli
[/read]
-