Blog di Arti Terapie
Danzaterapia Benevento, laboratorio “I processi tras-formativi adolescenziali attraverso i linguaggi della dmt integrata”
25 e 26 novembre 2023 – In questa 1° parte, il tema dell’adolescenza (proposto in due laboratori) si sviluppa in un percorso alla ricerca del proprio Sentire e del proprio Movimento entrando in punta di piedi in una
Arteterapia Verona, laboratorio “Stay fluxus”
25 e 26 novembre 2023 – Stare nel flusso e lasciarsi trasportare: è l’invito di questa esperienza in cui il processo creativo diventa occasione di scoperta di sé e relazione con l’altro da sé. E’ un andare e venire, un ritmo che invita
Arteterapia Milano, laboratorio “Comunicare tramite i mezzi grafici”
25 e 26 novembre 2023 – Il laboratorio conduce i partecipanti tramite esercizi mirati e guidati verso un nuovo approccio facendo leva su una capacità originale ed autentica di tracciare segni. Dai segni nascono forme
Teatroterapia Lecce, laboratorio “Ingresso libero”
25 e 26 novembre 2023 – Il laboratorio di teatro a scuola può essere una vera e propria “fonte di energia” all’ interno del quale la deistituzionalizzazione dei ruoli, l’importanza del non verbale, l’assenza totale
Musicoterapia Modena, laboratorio “Dialogo sonoro ed ascolto empatico”
25 e 26 novembre 2023 – Il laboratorio affronta, in modo più specifico e approfondito il tema del dialogo sonoro agito attraverso l’ascolto empatico all’interno della cornice teorica della Musicoterapia Umanistica
Arteterapia Catania, laboratorio “I materiali artistici pittorici nelle Arti Terapie”
25 e 26 novembre 2023 – Ogni Materiale nelle Arti Terapie possiede potenzialità o criticità differenti. Conoscerli è fonda-mentale per gli Artitepeuti, per potersi orientare tra le tante possibilità e selezionare così quelli
Danzaterapia Bari, laboratorio “A giocare le storie”
25 e 26 novembre 2023 – Danzamovimentoterapia e narratività nei contesti educativi per favorire relazioni efficaci e avviare processi di metariflessione autobiografica. Il percorso didattico formativo del laboratorio si centra
Roma, laboratorio “Metodologia della progettazione degli interventi con le Arti Terapie”
25 e 26 novembre 2023 – La progettazione degli interventi arti terapici, proposta in forma di laboratorio teorico-pratico, è la principale competenza richiesta all’operatore delle Arti
Danzamovimentoterapia e Taiji, laboratorio a Macerata
18 e 19 novembre 2023 – Verranno illustrate le applicazioni metodologiche del metodo e approfondite le motivazioni della scelta di alcune tecniche proprie del Taiji Quan. Nel metodo, infatti, si alternano momenti in cui predomina l’elemento di struttura che gradualmente viene decomposto favorendo una forma più espressiva e personale.
Arteterapia Matera, laboratorio in favore di caregiver di persone con demenza di Alzheimer
18 e 19 novembre 2023 – L’Arteterapia è particolarmente adatta a supportare il trattamento dei disturbi comportamentali delle persone con demenza lieve, moderata e grave e risulta altrettanto efficace anche
Musicoterapia Lecce, laboratorio “La musica interiore”
18 e 19 novembre 2023 – Il laboratorio ha l’obiettivo di introdurre i partecipanti all’utilizzo della musicoterapia recettiva. Si sperimenteranno numerose tecniche che permetteranno l’esplorazione della dimensione
Musicoterapia Palermo, laboratorio sui disturbi specifici dell’apprendimento
18 e 19 novembre 2023 – Durante il laboratorio verranno illustrati i prodromi teorici e diagnostici dei DSA e la conseguente pianificazione/programmazione di interventi mirati e finalizzati al
Musicoterapia vocale: laboratorio “sing a song” a Cosenza
18 e 19 novembre 2023 – Scopri il potere della musicoterapia vocale come strumento di supporto nella relazione d’aiuto. Partecipa al laboratorio che ti offre l’opportunità di apprendere tecniche semplici per elaborare blocchi emotivi attraverso canzoni scelte da
Arteterapia Benevento, laboratorio “Il nome: tra identità e potenziale”
Benevento, 11 e 12 novrembre 2023 – Nel nome si racchiudono informazioni, potenzialità, storie che raccontano chi siamo e che permettono di scoprire qualcosa in più di se stessi. Questo percorso è un viaggio che, partendo
Catania, laboratorio “Elaborazione creativa in Musicoterapia e Teatroterapia”
Catania, 11 e 12 novembre 2023 – Quando due professionisti di discipline artiterapiche differenti riescono a cooperare e a trovare il giusto spazio da dedicare l’uno alla disciplina dell’altro, si riesce ad ottenere un laboratorio
Arteterapia Trento, laboratorio “Sculture ed installazioni in legno”
Trento, 11 e 12 novembre 2023 – Il legno è fondamentalmente un materiale caldo e con forme definite e resistenti quando ci rivolgiamo a legno naturale. Quando invece partiamo da legno già lavorato in segheria o falegnameria i punti di riferimento si spostano di alcuni gradi.
Musicoterapia Roma, laboratorio “I quattro elementi e la coscienza”
Roma, 11 e 12 novembre 2023 – Il laboratorio si sviluppa su due fronti operativi a differenti livelli di funzionamento. Si può schematicamente delinearne i contenuti e l’impiego
Arteterapia Cagliari, laboratorio “Stay fluxus”
Cagliari, 11 e 12 novembre 2023 – Stare nel flusso e lasciarsi trasportare: è l’invito di questa esperienza in cui il processo creativo diventa occasione di scoperta di sé e relazione con l’altro da sé. E’ un andare e venire, un ritmo che invita
Teatroterapia Bologna, laboratorio “Nessuno escluso”
Bologna, 11 e 12 novembre 2023 – Si propone un laboratorio di Teatroterapia nel quale, attraverso uno strumento quale il teatro ogni partecipante possa sentirsi incluso e accettato all’ interno di un gruppo o di un contesto sociale. Il laboratorio
Musicoterapia Bari: laboratorio sui disturbi specifici dell’apprendimento
11 e 12 novembre 2023 – Durante il laboratorio verranno illustrati i prodromi teorici e diagnostici dei DSA e la conseguente pianificazione/programmazione di interventi mirati e finalizzati al potenziamento sia degli aspetti emotivi
Arteterapia a Roma, laboratorio “Kintsugi. Riparare le cicatrici con l’oro”
9 e 10 settembre 2023 – Con la tecnica del kintsugi si possono saldare insieme i frammenti dell’oggetto usando una mistura di lacca e oro in polvere o, più raramente, argento.
Danzamovimentoterapia Brescia, laboratorio “lo spazio della crescita”
15 e 16 luglio 2023 – Il laboratorio è esperienziale e propone strumenti integrati di danza e arte che possano affrontare la tematica dello spazio personale, limiti e confini e dello spazio relazionale nell’età dello sviluppo. Tematiche queste fondanti la creazione dell’identità e del futuro adulto emotivamente maturo e siuro di sé.
Arti Terapie Torino, laboratorio “Il Metodo Tessuto Corporeo”
Il laboratorio si incentra sulla conoscenza e sperimentazione del Metodo Tessuto Corporeo® indagandone i quattro campi di indagine Movimento Interno (immaginativo, emotivo, sottile corporeo) Movimento Esterno (del corpo nello spazio), la Relazione (con l’altro) e la Creazione (di un elaborato integrato
Teatroterapia a Firenze, laboratorio “Entrare nel Mito”
Il mito al pari del sogno e della favola è uno strumento base per rompere il disagio della creazione e dell’improvvisazione, è la possibilità di raccontare attraverso un mediatore che mi attraversa piuttosto che essere una parte di me, che riconosco, ma non parla esplicitamente di me.
Arti Terapie Venezia: laboratorio “Il Fattore Tempo in Danzamovimentoterapia e Teatroterapia”
Nel laboratorio si affronta il fattore tempo, vengono proposte esperienze che aprono la riflessione su diversi aspetti di questo concetto che assieme allo Spazio determina la dinamica del movimento corporeo, sia interno (movimento emotivo, immaginativo, sottile corporeo) ed esterno (del corpo nello spazio).
Danzamovimentoterapia Milano: laboratorio “L’oggetto mediatore in Danzamovimentoterapia”
Il laboratorio si concentrerà sull’uso degli oggetti come strumenti mediatori nella pratica della Danzamovimentoterapia. Gli oggetti vengono utilizzati per mobilitare il corpo e sensibilizzarlo, offrendo un’esperienza multisensoriale. Si possono danzare forme e colori, esplorarli attraverso il tatto e ascoltare i loro suoni.
Danzamovimentoterapia Lecce: laboratorio “Riscoprirsi nel limite: dal contatto alla pelle”
Il laboratorio sarà altresì un’opportunità per discutere argomenti legati alla formazione e alla crescita personale. È particolarmente indicato per operatori che lavorano o si stanno formando nel campo della danzaterapia, arteterapia e danza creativa, nonché per docenti, formatori e chiunque svolga attività nel campo dell’educazione.
Arti Terapie Catania: laboratorio Tecniche di conduzione e gestione della cornice verbale
Nel laboratorio si esplorerà la conduzione e la gestione del verbale nelle diverse discipline delle Arti Terapie attraverso simulazioni di conduzione da parte degli allievi, che avranno occasione di approfondire il loro stile di conduzione acquisendo sicurezza ed avendo l’occasione di migliorare i delicati aspetti
Musicoterapia vocale: laboratorio sing a song, a Brescia
Scopri il potere della musicoterapia vocale come strumento di supporto nella relazione d’aiuto. Partecipa al laboratorio che ti offre l’opportunità di apprendere tecniche semplici per elaborare blocchi emotivi attraverso canzoni scelte da te. Adatto a centri diurni, gruppi in situazioni di disagio e a chiunque cerchi
Danzamovimentoterapia Roma, laboratorio “Educare al contatto”
“Il visibile è ciò che si coglie con gli occhi, il sensibile ciò che si coglie con i sensi”