Il Teatro racchiude in sé la chiave del lasciarsi andare al gioco, in cui l'adulto agisce cercando uno scopo e un obiettivo preciso in tutto quello che fa, un bambino semplicemente agisce trovando nell'azione il suo piacere, sua unica finalità. La Teatroterapia è quella disciplina...

il Teatro del Novecento ci insegna che fare Teatro non è solo recitare, ma prima di tutto denudarsi, penetrare in profondità in quello che si nasconde dietro la nostra maschera quotidiana, toccare gli strati intimi della nostra personalità, per farne dono....

L'uomo è un animale sociale che necessita continuamente di relazionarsi con l'altro da sé. Innumerevoli sono a Teatro gli esercizi svolti in coppia e in gruppo: esercizi di fiducia, di ascolto, di contatto, di scambio affettivo....

La Teatroterapia si pone l'ambizioso obiettivo del benessere della persona attingendo a diverse discipline che agiscono sul piano pre-espressivo e ponendole alla base del processo terapeutico. Alcune di tali displine sono la psicomotricità, il training dell'attore, le tecniche di rilassamento e di meditazione dinamica, lo...

Loading new posts...
No more posts
× Come posso aiutarti?