Corsi di Specializzazione in Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia
Il primo anno a soli 1.900,00 euro invece di 2.500,00.
Risparmia 600,00 euro sul primo anno dei corsi di Specializzazione triennali (Lab Professional) e quadriennali (Lab Professional Plus) in Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia.
Anche con Carta del docente
Il metodo Artedo
Il Metodo ufficiale nelle Scuole Artedo di Arti Terapie è basato sul principio cardine della riscoperta della creatività come medium per la messa in forma delle emozioni. Emozioni, la cui comprensione è la chiave di accesso al benessere personale, alla felicità e alle relazioni gratificanti con gli altri. Conoscere se stessi, le personali modalità di essere nel mondo, comprendere le emozioni che, attraverso il corpo, intervengono nella relazione e nella comunicazione con gli altri, d’altro canto, agevola l’accesso alla comprensione empatica.
Sintonizzarsi con l’altro, infatti, dopo aver approfondito la conoscenza di sé, vuol dire poter essere realmente d’aiuto alle persone, sia a quelle in stato di bisogno (che, nel non verbale, esprimono il disagio della loro condizione), come accade, ad esempio, nell’handicap, delle demenze, nelle psicosi, ma anche a quelle che esprimono il desiderio di ricercare, attraverso percorsi di crescita personale per mezzo della creatività, la massima espressione del potenziale personale, frustrato dalla mancanza di consapevolezza dei nodi che limitano l’agire.
Ecco che le tecniche di Arti Terapie (Arteterapia, Danzamovimentoterapia, Musicoterapia e Teatroterapia), indipendentemente dai diversi modelli applicativi, e gli altri strumenti a mediazione creativa, come la narrazione autobiografica con la Tecnica della Fiabazione (come forme variegate dell’incontro con se stessi), diventano espressione tangibile e manifesta dell’applicazione del Metodo Autobiografico Creativo nei contesti di relazione, dall’ambito clinico alla scuola alla crescita personale e professionale, ancorché agganciate all’idea di fondo di un pensiero creativo che accomuna tutti gli uomini e che, con la giusta guida, li conduce verso la comprensione degli altri.