
Ilaria Caracciolo (TA)
ARTETERAPEUTA
Curriculum
Iscrizione N° S1/2012/AT/108 del Registro degli Operatori Specializzati in Arteterapia dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative.
I miei contatti
ta.artiterapie@gmail.com
Taranto
I miei laboratori
- 15 Aprile 2023
-
-
Matera, Laboratorio "L'insegnante efficace"
15 Aprile 2023 - 16 Aprile 2023
Matera, 75100 Matera MT, ItaliaIl questo laboratorio verrà affrontata la tematica della formazione dei docenti o
educatori, facendo particolare riferimento alle tematiche relative alle tecniche di
gestione dei gruppi ed alla crescita personale del docente al fine di raggiungere lapropria peculiare modalità di instaurare una relazione educativa con i discenti incentrata sui temi dell’empatia, della reciprocità e dell’ascolto. Verranno fornite indicazioni
pratiche che vadano ad arricchire il normale svolgimento delle lezioni curriculari,
attingendo dal vasto bagaglio di conoscenze e tecniche delle arti terapie ed alle sue
possibili applicazioni in ambito educativo e preventivo, corredate da nozioni teoriche
che possano essere di utile supporto all’Arteterapeuta per entrare in relazione con il
mondo scuola e all’insegnante per orientare sempre di più il suo impegno rendendo
pratiche nozioni teoriche utili alla comprensione del processo di apprendimento e
delle sue interazioni con gli aspetti emozionali e relazionali del vissuto umano.Condotto dalla Dott.ssa Ilaria Caracciolo
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie- Matera
E-mail: artedomatera@gmail.com
Tel e Whatsapp: 324 822 6882- 376 072 2151
Facebook: Scuola Artedo Di Arti Terapie- Matera
Instagram: @artedomatera
-
- 22 Aprile 2023
-
-
FIRENZE - LAB AT "MODELLO TRASFORMATIVO GRUPPALE INTEGRATO: MODULO DI BASE"
22 Aprile 2023 09:00 - 23 Aprile 2023 18:00
Via S. Gaggio, 29, 50125 Firenze FI, ItaliaMODELLO TRASFORMATIVO GRUPPALE INTEGRATO: MODULO DI BASE AT5
Laboratorio condotto da Ilaria Caracciolo, Psicoterapeuta, Arteterapeuta.
ABSTRACT:
In questo laboratorio verranno trattate le basi teoriche e metodologiche del Modello di riferimento con particolare attenzione ai seguenti temi: aspetti tecnico-metodologici e di progettazione: basi per l’ideazione del percorso, fasi del processo, tecniche metodologiche per la realizzazione dell’intervento, possibili applicazioni in contesti differenti e con differenti tipi di utenza, differenze di applicazione in piccoli e grandi gruppi Aspetti teorici: teorie di derivazione del modello con particolare riferimento ai principi di Antropologia Cul- turale, teorie e tecniche delle Terapie di gruppo, teorie sui modelli Pedagogici, Psicologici e Psicosociali nelle loro possibilita di applicazione in terapie di tipo espressivo e relative ricadute sugli aspetti legati alla gestione del gruppo e alla relazione tra terapeuta-utente in setting individuale o di gruppo, stile di conduzione, organizzazione e definizione del setting, ecc. Approfondimenti tematici: scelta ed utilizzo dei materiali, aspetti legati alla modulazione delle tecniche in relazione al tipo di utenza e contesto, integrazione delle competenze, pratiche e personologiche, dello specifico professionista, aspetti ritualistici del gruppo come principi organizzatori interni dell’esperienza, ecc.
(Laboratorio consigliato per le Sedi in cui si approfondisca tecnicamente i lModello Trasformativo una sola volta o per le Sedi in cui questo sia presentato per la prima volta).
SCARICA MODULO DI ISCRIZIONESei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: firenze.artedo@gmail.com
Telefono: 338 344 7833
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
-
- 6 Maggio 2023
-
-
Trento, laboratorio di Arteterapia "La tecnica del mandala intuitivo”
6 Maggio 2023 09:00 - 7 Maggio 2023 18:00
AlternArt - Artedo Trento Scuola Arti Terapie, Via Garibaldi, 1, 38015 Lavis TN, ItaliaLA TECNICA DEL MANDALA INTUITIVO
Laboratorio condotto da Ilaria Caracciolo, Psicoterapeuta, Arteterapeuta.
ABSTRACT:
Nel campo dell’uso delle Arti come via possibile di terapia e conoscenza di Se, fu Carl Gustav Jung ad applicare per primo la parola Mandala ai disegni circolari tracciati da lui e dai suoi pazienti. Letteralmente, Mandala deriva dal sanscrito e significa centro, circonferenza o anche cerchio magico. Per Jung fu semplice dunque associare la descrizione pittorica associata al mandala al concetto di Se, inteso come il centro della totalita della personalita. Da un punto di vista storico ed antropologico, ritroviamo il simbolo del mandala gia ai primordi della storia umana, come testimoniano graffiti rupestri prestorici ritrovati in Africa, Europa e Nord America, che rappresentano i simboli universali del cerchio e della spirale. Possiamo riassumere dicendo che: il Se crea uno schema della nostra vita
interiore. Il mandala rivela le dinamiche del Se come creatore di una matrice in cui si manifesta l’identita di chi lo produce. Il cerchio mandalico riflette il Se in quanto contenitore della tensione della psiche verso la sua realizzazione, percorso che non segue una progressione li- neare. La crescita consiste, invece, in un ritornare ogni volta al centro della psiche, il Se. Nel mandala, dunque, i motivi della storia comune a tutta l’umanita trovano espressione assieme ai simboli dell’esperienza individuale.Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.
La sede di Trento è accreditata anche IPRASELaboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: trento.artedo@gmail.com
Telefono: 3383447833
Sito web: artiterapie.artedo.it
-
- 13 Maggio 2023
-
-
CALABRIA, LABORATORIO AT/TT "L’OMBRA COME MEDIATORE DELLA RAPPRESENTAZIONE IDENTITARIA"
13 Maggio 2023 - 14 Maggio 2023
L’OMBRA COME MEDIATORE DELLA RAPPRESENTAZIONE IDENTITARIA
In questo laboratorio affronteremo attraverso un lavoro di improvvisazione nel campo dell’Arte e del Teatro il delicato concetto di Ombra nell’accezione junghiana di questo aspetto spesso rimosso e non integrato della nostra personalità, che in realtà può diventare occasione di approfondita conoscenza di noi e delle nostre parti più profonde. Esploreremo, inoltre, tecniche molto utili nel campo delle Arti Terapie perché fortemente rispondenti ai temi del rispetto e della cura del corpo dell’Altro durante le sessioni di lavoro Arteterapico, dimostrando come attraverso queste tecniche sia possibile avviare un livello di lavoro su piani profondi della personalità e del vissuto umano, pur sempre rimanendo in un clima di percezione di benessere ed interazione positiva con l’opera, con se stessi e con gli altri. NB. Per la realizzazione del laboratorio è importante che il luogo che lo ospiterà abbia dei criteri specifici legati al setting: che possa essere oscurato e che abbia almeno una parete bianca sulla quale poter realizzare il lavoro teatrale con le ombre.
DOCENTE: ILARIA CARACCIOLO
ORARI: SABATO E DOMENICA DALLE 09:00 ALLE 18:00
LUOGO DI SVOLGIMENTO: SCALEA, VIA PLINIO IL VECCHIO
-
- 27 Maggio 2023
-
-
Pescara, laboratorio Trasversale "l'insegnante efficace"
27 Maggio 2023 - 28 Maggio 2023
Pescara PE, ItaliaL’insegnante efficace
Il questo laboratorio verrà affrontata la tematica della formazione dei docenti o educatori, facendo particolare riferimento alle tematiche relative alle tecniche di gestione dei gruppi ed alla crescita personale del docente al fine di raggiungere la propria peculiare modalità di instaurare una relazione educativa con i discenti incentrata sui temi dell’empatia, della reciprocità e dell’ascolto.
Docente Ilaria Caracciolo
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la
#CartadelDocente per partecipare al laboratorio o
iscriverti ad un corso.
Scarica il Modulo di Iscrizione per Esterni
Paga con Carta Docente o Bonifico
Info e Prenotazioni
Artedo Pescara, direttore di sede Paolo Cipriani
Whatsapp: 3281360988
Mail: artedo.pescara@gmail.com
Facebook - Instagram :Artedo Pescara
-
- 10 Giugno 2023
-
-
Roma, laboratorio "La tecnica del mandala intuitivo in Arteterapia"
10 Giugno 2023 09:00 - 11 Giugno 2023 18:00
Via Giuseppe Libetta, 1, 00154 Roma RM, ItaliaABSTRACT
Nel campodell’uso delle Arti come via possibile di terapia e conoscenza di Sé, fu CarlGustav Jung ad applicare per primo la parola Mandala ai disegni circolaritracciati da lui e dai suoi pazienti.
Letteralmente,Mandala deriva dal sanscrito e significa centro, circonferenza o anche cerchiomagico. Per Jung fu semplice dunque associare la descrizione pittoricaassociata al mandala al concetto di Sé, inteso come il centro della totalitàdella personalità.
Da un punto di vista storico ed antropologico, ritroviamo ilsimbolo del mandala già ai primordi della storia umana, come testimonianograffiti rupestri prestorici ritrovati in Africa, Europa e Nord America, cherappresentano i simboli universali del cerchio e della spirale.
Possiamoriassumere dicendo che: il Sé crea uno schema della nostra vita interiore. Ilmandala rivela le dinamiche del Sé come creatore di una matrice in cui simanifesta l’identità di chi lo produce. Il cerchio mandalico riflette il Sé inquanto contenitore della tensione della psiche verso la sua realizzazione,percorso che non segue una progressione lineare.
La crescita consiste, invece,in un ritornare ogni volta al centro della psiche, il Sé. Nel mandala, dunque, i motivi della storia comune a tutta l’umanitàtrovano espressione assieme ai simboli dell’esperienzaindividuale.
Condotto dalla dott.ssa Ilaria Caracciolo, Psicoterapeuta, Arteterapeuta.
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente).
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
E-mail: artedoroma@gmail.com
Tel e Whatsapp: 373.8671087
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-roma/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie di Roma
-
- 17 Giugno 2023
-
-
Artedo Bari- Lab Tutte le Arti- ARTETERAPIA IN NATURA PER NUOVE FORME PARTECIPATIVE DI TURISMO
17 Giugno 2023 - 18 Giugno 2023
ARTEDO-Bari, Via Abate Giacinto Gimma, 174, 70121 Bari BA, ItaliaARTETERAPIA IN NATURA PER NUOVE FORME PARTECIPATIVE DITURISMO
Laboratorio in presenza
Le Arti Terapie come tecniche innovativecapaci di attivare la creatività e migliorare la percezione di Sé e lerelazioni viene oggi concepita come una metodologia versatile ed adattabile adiversi contesti.
In questo laboratorio esploreremo la possibilità di integrarel’apporto delle Arti terapie nell’ambito di quello che viene definito TurismoSostenibile, Esperienziale e Sensoriale per offrire un valore aggiunto in unambito in forte espansione che possa al contempo lavorare sulla percezione disé attraverso il contatto con la natura e sulle relazioni e l’integrazionedell’individuo con il mondo che lo circonda e con i suoi contesti diappartenenza.
Attraverso tecniche appositamente pensate per essere efficaci inun setting atipico, come è quello in spazi aperti, osserveremo una nuovamodalità partecipativa di esplorare i luoghi e trarne il massimo beneficio intermini di benessere, gestione dello stress e creazione di legami positivi sempreaccompagnati dalla mediazione delle Arti come strumento di messa in forma dellesensazioni, delle emozioni, dei pensieri, dei desideri e delle aspettative deipartecipanti.
In questo laboratorio sarà inoltre affrontato il temadell’organizzazione di gruppi tematici in cui siano valorizzate le peculiaritàdelle Arti terapie seppure in un contesto maggiormente ludico e non finalizzatoalla creazione di percorsi laboratoriali stabili.
Docente
IlariA Caracciolo
Psicoterapeuta, Arteterapeuta
Ilaria Caracciolo, docente di Arteterapia nelle Scuole Artedo
Luogo
Outdoor: Giardino della Gioia -Via dei Fiordalisi Lama (TA) Orario 9:30/18:30
Soggiorno: In seguito saranno indicate le varie convenzioni
Le attività si svolgeranno nel rispetto delle Norme Anti covid 19 con un numero limitato di partecipanti. PRIORITA' AI CORSISTI DELLA SEDE E AI PIANI DI STUDIO.
PER INFO E ISCRIZIONI SCUOLE DI ARTITERAPIE ARTEDO BARISeiun insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la #CartadelDocente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso.
Scarica il Modulo di Iscrizione per Esterni
Paga con Carta Docente o Bonifico
Direzione Didattica Artedo Bari
Cell/Wattsapp: 3396366750
Mail: bariartedo@gmail.com
Facebook :Artedo Bari - Scuole di Artiterapie- Corsi Base e Specializzazioni | Bari | Facebook
Instagram: artedo_bari
-
- 24 Giugno 2023
-
-
CALABRIA, SUPERVISIONE CLINICA
24 Giugno 2023 - 25 Giugno 2023
DOCENTE: ILARIA CARACCIOLO
ORARI DI SVOLGIMENTO: SABATO E DOMENICA DALLE 09:00 ALLE 18:00
LUOGO: SCALEA, VIA PLINIO IL VECCHIO
-
- 1 Luglio 2023
-
-
CATANIA, Laboratorio "TECNICHE DI CONDUZIONE E GESTIONE DELLA CORNICE VERBALE NELLE ARTI TERAPIE"
1 Luglio 2023 - 2 Luglio 2023
Via Oliveto Scammacca, 95100 Catania CT, ItaliaCATANIA, Laboratorio "TECNICHE DI CONDUZIONE E GESTIONE DELLA CORNICE VERBALE NELLE ARTI TERAPIE"
LeArti Terapie, tecniche analogiche di relazione, gestione delleemozioni e miglioramento delle competenze comunicative, pur ruotandointorno a modalità di approccio alla persona mediate dal fareartistico, possiedono in se una grande risorsa per un ampio lavorosulle capacità verbali ed espressive del soggetto a più livelli.Inoltre, il piano verbale risulta fondamentale nella stessacostituzione della relazione emotiva, empatica e di reciprocità chesi instaura nell’incontro arteterapico e pertanto diventa strumentoprincipe della costruzione di un buon contenitore esperienziale. Daquesti presupposti nasce la volontà di approfondire tutti gliaspetti legati all’uso del verbale in Arti Terapie sia per ciò checoncerne lo stile di conduzione, che le sollecitazioni e leinterazioni verbali con i partecipanti al setting arteterapico. Nellaboratorio si esplorerà la conduzione e la gestione del verbalenelle diverse discipline delle Arti Terapie attraverso simulazioni diconduzione da parte degli allievi, che avranno occasione diapprofondire il loro stile di conduzione acquisendo sicurezza edavendo l’occasione di migliorare i delicati aspetti connessiall’uso del verbale.
Condotto dalla Dott.ssa ILARIA CARACCIOLO
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie SICILIA
E-mail: artedosicilia@gmail.com
Tel e Whatsapp: 3276975954
Sito ufficiale: https://www.artiterapie-arcobaleno.it/
Facebook: ARTEDO SICILIA
-
- 23 Settembre 2023
-
-
TORINO - ARTETERAPIA IN NATURA PER NUOVE FORME PARTECIPATIVE DI TURISMO - I.CARACCIOLO
23 Settembre 2023 - 24 Settembre 2023
Via Aosta 45a TorinoLe Arti Terapie come tecnicheinnovative capaci di attivare la creatività e migliorare la percezione di Sé ele relazioni viene oggi concepita come una metodologia versatile ed adattabilea diversi contesti. In questo laboratorio esploreremo la possibilità diintegrare l’apporto delle Arti terapie nell’ambito di quello che viene definitoTurismo Sostenibile, Esperienziale e Sensoriale per offrire un valore aggiuntoin un ambito in forte espansione che possa al contempo lavorare sullapercezione di sé attraverso il contatto con la natura e sulle relazioni el’integrazione dell’individuo con il mondo che lo circonda e con i suoicontesti di appartenenza. Attraverso tecniche appositamente pensate per essereefficaci in un setting atipico, come è quello in spazi aperti, osserveremo unanuova modalità partecipativa di esplorare i luoghi e trarne il massimobeneficio in termini di benessere, gestione dello stress e creazione di legamipositivi sempre accompagnati dalla mediazione delle Arti come strumento di messain forma delle sensazioni, delle emozioni, dei pensieri, dei desideri e delleaspettative dei partecipanti. In questo laboratorio sarà inoltre affrontato iltema dell’organizzazione di gruppi tematici in cui siano valorizzate lepeculiarità delle Arti terapie seppure in un contesto maggiormente ludico e nonfinalizzato allacreazione di percorsi laboratoriali stabili.
-
- 30 Settembre 2023
-
-
SASSARI, Laboratorio "ARTETERAPIA IN NATURA PER NUOVE FORME PARTECIPATIVE DI TURISMO "
30 Settembre 2023 - 1 Ottobre 2023
Via Pacinotti, 2, 07046 Porto Torres SS, ItaliaSASSARI, Laboratorio "ARTETERAPIA IN NATURA PER NUOVE FORME PARTECIPATIVE DI TURISMO "
LeArti Terapie come tecniche innovative capaci di attivare lacreatività e migliorare la percezione di Sé e le relazioni vieneoggi concepita come una metodologia versatile ed adattabile a diversicontesti. In questo laboratorio esploreremo la possibilità diintegrare l’apporto delleArti terapie nell’ambito di quello che viene definito TurismoSostenibile, Esperienziale e Sensoriale per offrire un valoreaggiunto in un ambito in forte espansione che possa al contempolavorare sulla percezione di sé attraverso il contatto con la naturae sulle relazioni e l’integrazione dell’individuo con il mondoche lo circonda e con i suoi contesti di appartenenza. Attraversotecniche appositamente pensate per essere efficaci in un settingatipico, come è quello in spazi aperti, osserveremo una nuovamodalità partecipativa di esplorare i luoghi e trarne il massimobeneficio in termini di benessere, gestione dello stress e creazionedi legami positivi sempre accompagnati dalla mediazione delle Articome strumento di messa in forma delle sensazioni, delle emozioni,dei pensieri, dei desideri e delle aspettative dei partecipanti. Inquesto laboratorio sarà inoltre affrontato il temadell’organizzazione di gruppi tematici in cui siano valorizzate lepeculiarità delle Arti terapie seppure in un contesto maggiormenteludico e non finalizzato alla creazione di percorsi laboratorialistabili.
Condotto dalla Dott.ssa ILARIA CARACCIOLO
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie SARDEGNA
E-mail: artedosardegna@gmail.com
Tel e Whatsapp: 3276975954
Sito ufficiale: https://www.artiterapie-arcobaleno.it/Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie Sardegna
-
- 7 Ottobre 2023
-
-
FIRENZE - LAB AT "LA TECNICA DEL MANDALA INTUITIVO IN ARTETERAPIA"
7 Ottobre 2023 09:00 - 8 Ottobre 2023 18:00
Via S. Gaggio, 29, 50125 Firenze FI, ItaliaLA TECNICA DEL MANDALA INTUITIVO IN ARTETERAPIA
Laboratorio condotto da Ilaria Caracciolo, Psicoterapeuta, Arteterapeuta.
ABSTRACT:
Nel campo dell’uso delle Arti come via possibile di terapia e conoscenza di Se, fu Carl Gustav Jung ad applicare per primo la parola Mandala ai disegni circolari tracciati da lui e dai suoi pazienti. Letteralmente, Mandala deriva dal sanscrito e significa centro, circonferenza o anche cerchio magico. Per Jung fu semplice dunque associare la descrizione pittorica associata al mandala al concetto di Se, inteso come il centro della totalita della personalita. Da un punto di vista storico ed antropologico, ritroviamo il simbolo del mandala gia ai primordi della storia umana, come testimoniano graffiti rupestri prestorici ritrovati in Africa, Europa e Nord America, che rappresentano i simboli universali del cerchio e della spirale. Possiamo riassumere dicendo che: il Se crea uno schema della nostra vita interiore. Il mandala rivela le dinamiche del Se come cre- atore di una matrice in cui si
manifesta l’identita di chi lo produce. Il cerchio mandalico riflette il Se in quanto contenitore della tensione della psiche verso la sua realizzazione, percorso che non segue una progressione li- neare. La crescita consiste, invece, in un ritornare ogni volta al centro della psiche, il Se. Nel mandala, dunque, i motivi della storia comune a tutta l’umanita trovano espressione assieme ai simboli dell’esperienza individuale.
SCARICA MODULO DI ISCRIZIONESei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.Laboratorio aperto a tutti su prenotazione
Per info: artedo.firenze@alternart.it
Telefono: 370 158 2153
Sito web: https://artiterapie.artedo.it/artedo-firenze/
Facebook: facebook.com/artedofirenzefi
Instagram: @artedo.firenze
-
- 21 Ottobre 2023
-
-
CALABRIA, LABORATORIO AT "MODELLO TRASFORMATIVO GRUPPALE INTEGRATO: APPLICAZIONE ATTRAVERSO IL GRUPPO"
21 Ottobre 2023 - 22 Ottobre 2023
MODELLO TRASFORMATIVO GRUPPALE INTEGRATO: APPLICAZIONE ATTRAVERSO IL GRUPPO
L’utilizzo delle tecniche arteterapiche con finalità educative, preventive, riabilitative, terapeutiche attraverso il lavoro di gruppo. Teorie e tecniche dell’utilizzo dello strumento gruppale in Arteterapia per favorire l’attivazione di dinamiche (come: rispecchiamento, condivisione emotiva, ecc.) con finalità terapeutica, intendendo con ciò la possibilità di avviare una rielaborazione dei contenuti dell’individuo ad un livello profondo, intrapsichico, attraverso la relazione nel qui ed ora con il Gruppo e con il Conduttore, quale che sia la finalità del processo Arteterapico. In questo laboratorio si affronteranno le differenze di gestione teorico tecnica tra i differenti tipi di gruppo (piccolo, medio e grande) con particolare riferimento al tipo di dispositivi utilizzati e dal ruolo/posizione dell’arteterapeuta nei diversi setting.
DOCENTE: ILARIA CARACCIOLOORARI DI SVOLGIMENTO: SABATO E DOMENICA DALLE 09:00 ALLE 18:00
LUOGO: SCALEA, VIA PLINIO IL VECCHIO
-
- 4 Novembre 2023
-
-
Macerata-AT-TT-L’OMBRA COME MEDIATORE DELLA RAPPRESENTAZIONE IDENTITARIA
4 Novembre 2023 09:00 - 18:00
Via Due Fonti, 86, 62100 Macerata MC, ItaliaCondotto dalla docente: Ilaria Caracciolo
Psicoterapeuta, Arteterapeuta.
Ilaria Caracciolo, docente di Arteterapia nelle Scuole ArtedoARTETERAPIA | TEATROTERAPIA - AT/TT2
Abstract:
In questo laboratorio affronteremo attraverso un lavoro di improvvisazione nel campo dell’Arte e delTeatro il delicato concetto di Ombra nell’accezione junghiana di questo aspetto spesso rimosso e nonintegrato della nostra personalità, che in realtà può diventare occasione di approfondita conoscenza dinoi e delle nostre parti più profonde.Esploreremo, inoltre, tecniche molto utili nel campo delle Arti Terapie perché fortemente rispondenti aitemi del rispetto e della cura del corpo dell’Altro durante le sessioni di lavoro Arteterapico, dimostrandocome attra- verso queste tecniche sia possibile avviare un livello di lavoro su piani profondi dellapersonalità e del vissuto umano, pur sempre rimanendo in un clima di percezione di benessere edinterazione positiva con l’opera, con se stessi e con gli altri.SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Scarica il modulo di iscrizione (puoi utilizzare anche la Carta del Docente)
Per info e iscrizioni - Scuola Artedo di Arti Terapie di Macerata
E-mail: artedomacerata@gmail.com
Tel e Whatsapp: +39 327 612 7502
Sito ufficiale: https://artiterapie.artedo.it/artedo-macerata/
Facebook: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
Instagram: Scuola Artedo di Arti Terapie Macerata
-
- 18 Novembre 2023
-
-
ARTEDO BENEVENTO_ IL CONFINE E LA CORNICE COME ELEMENTI TERAPEUTICI E TRASFORMATIVI NEL SOSTEGNO DEGLI UTENTI SCHIZOFRENICI E PSICOTICI
18 Novembre 2023 10:00 - 19 Novembre 2023 19:00
Artedo Benevento, Palazzo degli Uffici, Corso Trieste, 101, 82037 Telese BN, ItaliaDOCENTE: Dott.ssa Caracciolo Ilaria ORARI: 9.00 alle 18.00
IL CONFINE E LA CORNICE COME ELEMENTI TERAPEUTICI E TRASFORMATIVI NEL SOSTEGNO DEGLI UTENTI SCHIZOFRENICI E PSICOTICI
L’arteterapia in ambito terapeutico/trasformativo con pazienti schizofrenici o con altre psicosi: esempio di attivazione dinamica non interpretativa attraverso i processi realizzabili con dispositivi analogici arteterapici.
In questo laboratorio verrà proposta una procedura particolarmente utile con utenza psichiatrica data la possibilità di lavorare, attraverso i materiali plastico-pittorici, su di una definizione e ridefinizione dei confini
personali e relazionali. Questo tipo di lavoro, utilizzabile ed utile nei più disparati contesti, si rende particolar-
mente adatto al lavoro con questo tipo di utenza caratterizzata da una difficile gestione e percezione dei confini che separano l’Io dall’ Altro da sé. Il tipo di proposte sarà particolarmente attento a seguire le fasi di base del modello trasformativo gruppale in una particolare accezione ed utilizzo legato al tipo di utenza:
· iniziale fase fusionale necessaria alla creazione di un contenitore gruppale accudente e rassicurante fase di definizione del sé attraverso strumenti materici solidi e performanti capaci di rimandare una immagine integrata e non frammentata del sé e della propria esperienza.
· Fase ricompositiva/trasformativa di gruppo attraverso l’utilizzo del tema del confine e della cornice al fine di pervenire ad una integrazione del sé prodotte all’interno della relazione gruppale in una maniera che sia accettabile per il tipo di caratteristica dell’utenza.
L’arteterapia in ambito terapeutico/trasformativo con pazienti schizofrenici o con altre psicosi: esempio di attivazione dinamica non interpretativa attraverso i processi realizzabili con dispositivi analogici arteterapici.
In questo laboratorio verrà proposta una procedura particolarmente utile con utenza psichiatrica data la possibilità di lavorare, attraverso i materiali plastico-pittorici, su di una definizione e ridefinizione dei confini
personali e relazionali. Questo tipo di lavoro, utilizzabile ed utile nei più disparati contesti, si rende particolar-
mente adatto al lavoro con questo tipo di utenza caratterizzata da una difficile gestione e percezione dei confini che separano l’Io dall’ Altro da sé. Il tipo di proposte sarà particolarmente attento a seguire le fasi di base del modello trasformativo gruppale in una particolare accezione ed utilizzo legato al tipo di utenza:
· iniziale fase fusionale necessaria alla creazione di un contenitore gruppale accudente e rassicurante fase di definizione del sé attraverso strumenti materici solidi e performanti capaci di rimandare una immagine integrata e non frammentata del sé e della propria esperienza.
· Fase ricompositiva/trasformativa di gruppo attraverso l’utilizzo del tema del confine e della cornice al fine di pervenire ad una integrazione del sé prodotte all’interno della relazione gruppale in una maniera che sia accettabile per il tipo di caratteristica dell’utenza.Per info e iscrizioni: ARTEDO BENEVENTO
E-mail: artedo.bn@gmail.com
3312734819
-
Sorry, no posts matched your criteria.