Ho partecipato a questo bellissimo laboratorio che unisce la dmt con l'utilizzo degli oli essenziali. Un grazie immenso e sincero alla docente e alle compagne di corso per aver dato vita, con cura e gentilezza, a quest'esperienza così profonda, nutriente e trasformativa. E' meraviglioso sperimentare come queste tecniche creino strade preziose per l'emersione del non detto. Grazie!
Angela Enea è un'insegnante splendida. Questo per me è il terzo laboratorio con lei. E ogni volta ciascun laboratorio è diverso dall'altro, un'esperienza completamente nuova e arricchente.
Le consegne e le proposte di Angela offrono la possibilità di sperimentarsi e relazionarsi agli altri partecipanti del gruppo in modi nuovi e profondi. Apprezzo molto anche l'approccio dell'insegnante nella comunicazione che riguarda tutti gli aspetti tecnici, metodologici e clinici: semplice e allo stesso tempo dettagliato e preciso.
Laboratorio interessante utile sotto il profilo strutturale dello storytelling
Laboratorio molto coinvolgente.
Laboratorio molto molto interessante, con tantissimi spunti creativi e operativi come futuri arteterapeuti.
Stay Fluxus di Chiara Bertoncello 12-13 novembre
Lab meraviglioso ricco di creatività e leggerezza, ispiratore di molto altro.
Trovo che il laboratorio sia stato proposto in maniera non solo inefficace, quasi nel suo complesso, ma sopra tutto che abbia lasciato troppe cose aperte, che hanno creato difficoltà a livello di esperienziale. C’è stata un’inefficacia comunicativa e una scarsa capacità di tenere e far dialogare il gruppo. Per quanto i temi portati fossero interessanti e le spiegazioni della docente, pertinenti e ricche, c’è stata da parte sua un non ascolto delle dinamiche individuali e gruppali.
Laboratorio interessante. è stato il mio primo contatto con l'argilla, e vorrei continuare ad esplorarla. Inoltre La ricchezza del gruppo, la condivisione e gli scambi di pensieri e sensazioni è stata fondamentale.
Potente, elettrizzante, ricco di sogni e prospettive da realizzare! Grazie!!
Un percorso di crescita stimolante, accompagnato da un flusso ricco di energia che ha dato forma ad una danza intima, curiosa, in relazione con se stessi e con gli altri.
Grazie al gruppo accogliente e disponibile al confronto.
Grazie ad Angela per i suoi sorrisi e per il suo sostegno delicato che accompagna alla scoperta di una danza autentica.
Grazie ad Artedo Napoli per la sua ospitalità.
E’ stata una esperienza piena di sorprese, molto sperimentale e intensa. Ringrazio alla docente Valentina Recchia per averci fatto un bel lavoro, sulle conoscenze dei materiali, su come creare il setting attraverso i materiali, creazioni e osservazioni. Grazie.
Scoprire l'argilla è stato illuminante.
Grazie!a
Laboratorio che innesca processi
e dinamiche relazionali interessanti all'interno del gruppo
Laboratorio entusiasmante e coinvolgente
E' stato il mio primo laboratorio.
Ho apprezzato molto la scelta delle tecniche scelte dalla conduttrice per lavorare sulle tematiche proposte, molto coerenti e immersive. Interessante la prima parte di lavoro individuale ma il bello vero e proprio c'è stato nella fase di lavoro in gruppi, molto emozionante e coinvolgente, che avrei voluto (ahimè, le tempistiche non ce l'hanno permesso) protrarre ancora di più.
Il laboratorio è stato molto formativo e significativo. Sono molto grata al docente che ha mostrato grande vicinanza e attenzione nell’accompagnarci nella parte esperenziale.
Il laboratorio di Angela Enea sul metodo "DanzaMovimentoTerapia e Taiji integrati" apre una finestra sulla filosofia e la concezione taoista del mondo, laddove la disciplina del Taiji può incontrarsi e compenetrarsi con la danza-movimento-terapia. In questo contesto la danza-movimento-terapia si integra con questa antica disciplina tradizionale nella sua funzione di veicolo finalizzato al raggiungimento di una maggiore consapevolezza energetica del complesso mente-corpo. Nel laboratorio vengono sottolineati i punti in comune che permettono di sviluppare un percorso di esplorazione del movimento che include anche la comprensione delle dinamiche relazionali.
Un viaggio comunicativo verso la propria voce interiore e un viaggio verso l’incontro con l’altro.
12 e 13 Novembre – Chiara Bertoncello, Stay Fluxus
Un laboratorio che mi ha fatto scoprire un nuovo ed insolito linguaggio dell’arte. Un modo creativo per creare rete nella maniera più classica, un linguaggio divertente, leggero, stimolante e molto creativo, si adatta a molte situazioni dalla più semplice a quella che richiede più impegno.
Nicoletta
Lab Stay Fluxus con la docente Chiara Bertoncello, 12-13 Novembre, Padova. Lab sensazionale. Quello della mail art è un mondo che merita di essere scoperto e praticato. Grazie Chiara
Il laboratorio “teatro dentro fuori” di Viviana Sannino è stato estremamente interessante, anche sul piano tecnico di come strutturare un lavoro sulla drammatizzazione di testi, e di come preparare questi testi per questo tipo di teatralizzazione. Viviana è stata particolarmente attenta alle dinamiche dei gruppi, intervenendo in maniera efficace dove serviva! E’ stata anche molto attenta, durante il lavoro sul corpo, alle varie difficoltà dei partecipanti!
Ho vissuto un percorso intenso, estremamente coinvolgente al fianco di miei compagni di avventura ed individuale.
Mi ha sorpreso e trasportato o meglio ri-trasportato nella fanciullezza, nella leggerezza e sono emersi aspetti intimi e profondi.
HA LASCIATO UNA TRACCIA.
Il mio primo laboratorio.
E' stata una sorpresa per me, perchè dalla lettura di che cosa si trattasse, non avevo capito il lavoro che avremmo fatto.
E' stato molto interessante la collaborazione con il gruppo del mio tavolo.
Entusiasmante Rutten, non solo per la sua professionalita',ma anche per il modo con cui ha interagito con noi.
Un’esperienza fantastica, tante idee, tecniche e spunti di riflessione per il lavoro con i bambini, ma anche un’opportunità di tornare bambini e raccontarsi come farebbero loro.
un’esperienza che Consiglio a tutti di vivere per la sua preziosità. Grazie per questo incontro