Il corso, introduttivo alle Arti Terapie, ti accompagnerà in un viaggio nella storia delle Arti Terapie, dalle origini ai giorni nostri. Approfondisce i più diffusi modelli Teorico-metodologici sviluppati negli ultimi anni e si concentra sui contesti applicativi, soffermandosi sulle tre aree principali: le Arti Terapie in ambito clinico, nel campo della Crescita Personale e la fondamentale innovazione apportata dell’utilizzo delle tecniche della creatività nel contesto scolastico-formativo.
Il corso, inoltre, ti insegnerà le basi per la scrittura, la struttura e la presentazione di un progetto in ambito Arti terapico.
Area Crescita Personale
Area Scuola
Area Clinica
Metodologia della progettazione
Modelli Teorico Metodologici
Iscriviti e comincia quando vuoi
Iscriviti e comincia a studiare in qualsiasi momento. Grazie ai contenuti sempre disponibili sulla nostra piattaforma eLearning, il tuo percorso di studi comincia quando vuoi tu!
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per iscriverti al corso.
e-Master online in Arti Terapie
€ 295,00
100 ore di corso
Accreditato MIUR
Formazione e-learning
Livello teorico BASE
Attestato 100 ore
RICHIEDI INFORMAZIONI
Lascia la tua recensione
Submit your review | |
1 2 3 4 5 | |
Submit Cancel |
Chiara Z
Posted at 21:20h, 15 OttobreMOBILES – LASOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE.
Il mio percorso è in DMT ma sostengo che questo laboratorio dovrebbero farlo tutti.
Magari una volta a inizio percorso e uno verso la fine perchè la sua potenzialità e la sua potenza sono indescrivibili. Credo sia davvero prezioso e fondamentale per la formazione di un Terapeuta d qualsiasi disciplina in quanto richiede un lavoro interiore di armonia delle parti, di equilibrio, pazienza, accettazione, morbidezza ma allo stesso tempo determinazione e sembrano poter essere tutte qualità necessarie per ricoprire tale ruolo.
Arianna Casagrande
Posted at 16:12h, 17 OttobreCreare con la cartapesta
Svolto Online
Il mio percorso è in DMT ma nonostante questo, il laboratorio è stato molto interessante e creativo, scoprire nuove tecniche per poter creare è sempre molto utile ed efficace. Il laboratorio è stato condotto in modo armonico e che ti permetteva di sentirti a tuo agio e libero di creare.
Riccardo Angelo Strano
Posted at 17:18h, 17 OttobreCome musicoterapeuta in formazione ritengo che partecipare a dei laboratori trasversali di arte terapia plastico pittorica sia di grande arricchimento, come esperienza coadiuvante alle mie tecniche di indirizzo. Ilaria Caracciolo è un’ottima docente, preparata, instancabile ed esaustiva. Il suo laboratorio sulla tecnica del Mandala intuitivo è stata una piacevole scoperta che rifarei e che consiglio.
Martina Giuffrida
Posted at 17:22h, 17 OttobreIl mandala intuitivo sede Catania
Ricominciare in presenza è stato di certo piacevole con questo laboratorio. Ci ha permesso di immergerci nei colori e di esplorare sempre meglio la creatività. Rilassante e coinvolgente, ma allo stesso tempo molto formativo e ben strutturato.
Giorgia D'Alì
Posted at 18:23h, 17 OttobreIl laboratorio condotto da Axel Rutten ad Imperia del 16/17-ottobre 2021 è stato ,come tutti i laboratori di Axel emotivamente sorprendente e ricco di spunti tecnici e teorici….
Carla Di Lascio
Posted at 18:30h, 17 OttobreIl laboratorio è stato molto interessante e performante.
La docente come sempre preparata e disponibile.
Valentina Manzo
Posted at 18:30h, 17 OttobreIl Laboratorio “Storie Con-crete” di Anna Maria Taroni è stato estremamente immersivo ed interessante, con ottimi spunti per la riflessione personale nei giorni a seguire di “decantazione” (come suol dire lei). Interessantissimo scoprire il potenziale emotivo dell’argilla e le sue diverse sfaccettature sulla base dei momenti differenti scanditi durante il laboratorio. Ringrazio ancora tanto la Docente per la sua grande energia e voglia di trasmettere sapere e conoscenza.
Sara Calabrese
Posted at 18:32h, 17 OttobreStorie Con-Crete
Laboratorio bellissimo. Super interessante la parte sui materiali. Docente preparatissima e coinvolgente. Perfetto mix tra parte pratica e teorica, tra tecnica e creatività.
Esterina Ciotta
Posted at 18:42h, 17 OttobreLABORATORIO SVOLTO ONLINE(ORGANIZZATO DALLA SEDE DI MILANO) -DECOLLAGE :IL DEPOSITO DEL SÈ (PAMELA PALOMBA ). questo laboratorio è stato un’esperienza coinvolgente ed emozionante che ha aggiunto un tassello in più nel mio percorso di crescita in quanto attraverso il decollage ho scoperto un nuovo modo per ripercorre la mia storia e raccontarmi . ho avuto il piacere e la fortuna di aver partecipato a diversi laboratori con Pamela e ogni volta vivo un’esperienza unica e arricchente !
Cristina Capitanio
Posted at 18:43h, 17 OttobreIl Laboratorio “Storie Con-crete” di Anna Maria Taroni è stato molto interessante ed elaborioso; ricco di spunti tecnici e teorici. Grande l’energia della docente sempre gentile e disponibile! Grazie!
Pamela Baudo
Posted at 18:49h, 17 OttobreStorie con-crete
Sede di Benevento
Laboratorio interessante, formativo ed emozionante.
Federica Gregoraci
Posted at 18:50h, 17 OttobreLab Storie concrete Anna Maria Taroni, Artedo Benevento 16/17 ottobre 2021
Il laboratorio è stato un vasto contenitore di stimoli creativi, tecnici, teorici e relazionali. Un’esperienza estremamente arricchente, formativa e professionale. La docente ci ha guidato con entusiasmo, chiarezza e attenzione in ogni proposta. Due meravigliose giornate di formazione! Grazie!
Ada Totaro
Posted at 19:01h, 17 OttobreLa Tecnica del Mandala intuitivo è stato il primo laboratorio in cui ci siamo ritrovati in presenza, a Catania, uno accanto all’altro, nel vivo del rituale in cerchio.
Ho avuto il piacere di esplorare i Mandala, di condividere emozioni, creatività e intenti coi compagni di viaggio.
La docente Ilaria Caracciolo ci ha guidati con grande competenza, professionalità, armonia..
Un’ulteriore conferma di quanto il percorso nel mondo delle Arti Terapie sia un efficacissimo strumento di crescita in tutti i sensi..
Se o quando ce ne sarà occasione rifarò questo laboratorio (ma anche gli altri), assolutamente spendibile nella pratica professionale.
Lo consiglio a tutti i colleghi.
Jessica Fiorenza
Posted at 19:16h, 17 OttobreLaboratorio sul Mandala Intuitivo con Ilaria Caracciolo sede di Catania.
Primo laboratorio in assoluto è stata un’esperienza unica! Ilaria è stata eccezionale!
Lo raccomando vivamente a tutti
Elisa Sarubbi
Posted at 19:16h, 17 OttobreMOBILES, LA SOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE
Sede di Imperia – modalità online
Una tecnica che richiede tanta pazienza e concentrazione, che permette di lavorare sugli equilibri, sulla leggerezza, sul movimento. Molto interessante!
Francesca Sinno
Posted at 20:59h, 17 OttobreSTORIE CON-CRETE , IL LINGUAGGIO DELLA NATURA IN ARTE-TERAPIA
Sede di Benevento – modalità online
Un fine settimana alla scoperta di un alfabeto naturale e diversificato con i suoi profumi, suoni e le varie consistenze della MATERIA. Tempo e cura le parole chiave che hanno accompagnato il nostro viaggio. Anna Maria Taroni ci ha condotti con tanta delicatezza verso la manipolazione dell’argilla, non sono mancati approfondimenti teorici e tecnici a riguardo. Attraverso l’uso della materia viva ognuno di noi ha avuto la possibilità di esplorare il proprio mondo interiore per poi con-cretizzarlo, dall’informe si è passati alla forma. Una magia, tra luci ed ombre . Due giornate stimolanti e ricche di senso .
giovanna di Soccio
Posted at 22:42h, 17 OttobreSTORIE CON_CRETE IL LINGUAGGIO DELLA NATURA IN ARTE-TERAPIA
Sede di Benevento – modalità online
Un laboratorio alla scoperta della MAter -ia Creta e dei vari elementi naturali.
Un viaggio sul tempo e sulla lentezza , ma anche sulla scoperta dei suoni , degli odori.
Il con-tatto con l’argilla a dato modo a noi corsisti di avvicinarci al nostro mondo interiore dandogli forma.
La docente ci ha condotti in un viaggio alla scoperta dell’arte che trasforma attraverso la cura e l’ascolto.
Un laboratorio con tanti spunti di riflessioni.
Luisa Soletta
Posted at 22:48h, 17 OttobreLuisa Soletta
Il laboratorio è stato molto interessante, le attività proposte sono state coinvolgenti e ricche di spunti. Ho assaporato le esperienze guidata dall’insegnante Anna Maria Taroni che ha illustrato tutti gli argomenti in modo chiaro ed efficace. Ho trovato questa esperienza molto piacevole e l’insegnante preparatissima e bravissima.
Padma Francesca Gulli
Posted at 23:23h, 17 OttobreIl laboratorio si è svolto in maniera molto fluida. Abbiamo avuto la possibilità di fare pratica con il mandala intuitivo, e la docente ha integrato il tutto con osservazioni, esempi e suggerimenti pratici riguardo l’uso del mandala nelle artiterapie con diverse utenze. L’approccio dell’insegnante è gradevole, leggero e allo stesso tempo dettagliato, approfondito e ricco di spunti.
federica solera
Posted at 06:50h, 18 OttobreDECOLLAGE IL DEPOSITO DEL Sé
Laboratorio molto interessante
eleonora ilari
Posted at 07:42h, 18 Ottobrelaboratorio MOBILES, LA SOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE di Axel Rutten. E’ stato un laboratorio interessante, prezioso per lo sguardo interiore che porta, con una immersione profonda e tecnicamente ricco di visioni creative.
Rossana Rubino
Posted at 08:34h, 18 Ottobrelaboratorio mobiloes di Axel Rutten presso la scuola Artedo Liguria in data 16 / 17 ottobre 2021 E’ stata un esperienza molto formativa e grazie al docente ho potuto apprendere una nuova tecnica arteterapica e ci ha fornito molte opp0rtunità di dialogo
Giada Gallo
Posted at 12:52h, 18 Ottobre“Lo psicodramma sonoro-musicale “ di Pinella Pistorio, presso la sede di Torino. Un laboratorio coinvolgente, intenso e ricco di contenuti. La docente ci ha guidato con professionalità e chiarezza in tutti gli aspetti che costituiscono lo psicodramma sonoro-musicale. È stato un weekend di formazione intenso e stimolante .
lazzarini giulia
Posted at 18:08h, 19 Ottobre“metedologia della progettazione” di Chiara Germanò, on line.
ho trovato il laboratorio interessante, ma per me molto complesso, forse perché è stato il mio primo laboratorio.
Roberto Maguzia
Posted at 10:19h, 23 OttobreLaboratorio indispensabile per la formazione delle Arti Terapie.
Natascia Trivini
Posted at 10:17h, 25 OttobreUn laboratorio che ti fa scoprire il potere che può avere la fiaba e l’emozione che si prova nel risentire la propria.
Degli esercizi che scavano nell’interiorità.
Aprile 2021, Lab. Metodo Autobiografico Creativo con Stefano Centonze
Arianna
Posted at 11:06h, 26 OttobreTecniche di conduzione e gestione della cornice verbale nelle arti terapie _Caracciolo (online)
Questo laboratorio è molto utile, è un approfondimento e un arricchimento per condurre i laboratori, inoltre provare a mettere in pratica queste tecniche di conduzione con la docente è ancora più utile poiché si sofferma in modo dettagliato in ogni passaggio che abbiamo fatto nella conduzione ed eventualmente in una correzione/cambiamento.
Arianna
Posted at 15:05h, 01 NovembreL’insegnante efficace_ Caracciolo (online)
Il laboratorio è stata un esperienza davvero utile e interessante per comprendere molti aspetti utili per poter svolgere in modo efficace un percorso da Arteterapeuti
Ilaria Mignini
Posted at 16:52h, 01 NovembreLaboratorio “la maschera tra identità e azione in Arti Terapie”, condotto dalla docente I.Caracciolo.
Trovo che la dottoressa Caracciolo sia veramente bravissima nello spiegare gli argomenti, e nel coinvolgere in maniera attiva noi partecipanti. Questo lab sulle maschere per me è stato suggestivo e stimolante.