Palermo, 4/5 giugno 2022 – laboratorio “Musicoterapia attiva”

La musica come strumento di integrazione sociale

Palermo – Si svolgerà il 4/5 giugno 2022 il laboratorio online “Musicoterapia attiva: conoscenza e modalità di agire delle figure professionali in un intervento musicoterapico”, organizzato dalla Scuola Artedo di Arti Terapie di Palermo.

Condotto dalla dott.ssa Marianna Sidoti, dott.ssa in Discipline della Musica, Musicoterapeuta, Operatrice Antiviolenza.

Visualizza il calendario dei laboratori 2022

Abstract del laboratorio

La musicoterapia attiva è un processo sistematico di intervento ove le figure professionali aiutano l’individuo o il gruppo al processo di cambiamento, utilizzando le esperienze musicali ed i rapporti che si sviluppano.

Il laboratorio si focalizzerà sui ruoli del conduttore, co-conduttore, osservatore e supervisore. Professionisti che utilizzano la comunicazione analogica sonoro musicale per entrare in relazione con un individuo o un gruppo. Caratteristica importante è la conoscenza e la capacità dell’agire.

Per info e partecipazione

Scrivici su Whatsapp  o via mail ad artiterapie@artedo.it . Vi contatteremo per fornirvi tutte le informazioni utili per partecipare all’incontro.

Sei un insegnante?

Artedo è Ente Accreditato MIUR, puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo di Arti Terapie.

 

Curriculum Docente

Marianna Sidoti Musicoterapeuta Artedo

Marianna Sidoti Musicoterapeuta Artedo

Dott.ssa Marianna Sidoti dott.ssa in Discipline della Musica, Musicoterapeuta, Operatrice Antiviolenza.

Dott.ssa in Discipline della Musica, Musicoterapeuta, Operatrice Antiviolenza.
Laureata presso l’università di Palermo nel 2009. Nel 2011 diplomata con il massimo dei voti presso l’Istituto Arti Terapie e Scienze Creative di Lecce. Docente di Musicoterapia dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative di Lecce.
Presidente della Soc. Coop. Soc. Arti Terapie L’arcobaleno. Presidente di ARTEDO – Federazione provinciale di Palermo.

#AccadeSoloInArtedo
#FaiDellaTuaPassioneLaTuaProfessione
#IdeePerCambiareIlMondo
#ArtiTerapie
#Musicoterapia

Lascia un commento

[WPCR_INSERT]

Potrebbe interessarti

Roma, laboratorio “Danzamovimentoterapia e creatività”

Roma, laboratorio “Danzamovimentoterapia e creatività”

Roma, 28 e 29 giugno 2025 – La creatività come l’improvvisazione acquistano nella danzamovimentoterapia; e non solo nel metodo che propongo nei seminari; un’importanza fondamentale per chi la vive e per chi ne è portatore/portatrice.

Cagliari, laboratorio “lo psicodramma sonoro-musicale”

Cagliari, laboratorio “lo psicodramma sonoro-musicale”

Cagliari, 7 e 8 giugno 2025 – Lo Psicodramma sonoro-musicale è nato negli Sati Uniti ad opera di Joseph Moreno, nipote di Jacob. Esso è non verbale in quanto solamente il conduttore, molto direttivo, usa le parole; nelle scene nate da libere associazioni fatte dal gruppo